Lastruttura Mamma-Bambino era un servizio di accoglienza dedicato a nuclei familiari mamma-bambino in difficoltà nata con l’obiettivo di supportare le madri e i loro figli in situazioni di disagio sociale e familiare.
L'intervento di Tahoma, in collaborazione con i Servizi Sociali, si proponeva di comprendere e affrontare le problematiche vissute dalle ospiti, offrendo un ambiente di supporto che favorisse il recupero delle capacità genitoriali e lo sviluppo di un’autonomia per le madri ed i loro figli.
L’approccio della struttura prevedeva l’applicazione di strategie specifiche, che accompagnavano le ospiti dall’inserimento fino alla permanenza, con un focus sulla quotidianità e sulle relazioni. Le madri ricevevano supporto orientato al cambiamento personale e al potenziamento delle loro abilità genitoriali, il cui progresso veniva valutato con attenzione per favorire un miglioramento continuo.
La valutazione si concentrava, in particolare, sulla qualità della relazione mamma-bambino, tenendo in considerazione i vari aspetti che caratterizzano tale legame. Gli obiettivi specifici includevano il sostegno, l’aiuto e la cura nell’accompagnare le ospiti verso una nuova autonomia e benessere, che consentisse loro di affrontare e superare le difficoltà vissute.